Possedere una o due cavezze è sempre una buona idea quando si ha un allevamento, perché sono strumenti indispensabili quando si deve condurre gli animali ovunque sia necessario. È ad esempio particolarmente utile se si intende esporre la vacca a fiere o concorsi agricoli. Un altro momento in cui può servire è durante la mungitura giornaliera. Qualunque sia il modo in cui si intende utilizzare la cavezza per vacche, è importante assicurarsi di sceglierne una che si adatti comodamente alla vacca.
Cavezza o Collare: di cosa hai bisogno?
Una delle prime domande che molti allevatori e proprietari di vacche da latte si pongono è se hanno bisogno di una cavezza o di un collare. Quando si tratta di movimentazione, se si ha la possibilità di scegliere, è meglio optare per una cavezza piuttosto che per un collare, perché rende più facile la gestione della vacca. Pur essendo animali docili, le mucche possono essere curiose e testarde, se vogliono indagare su qualcosa invece di seguirvi, la cavezza è il modo più sicuro e protetto per incoraggiarle a cambiare idea!
Abituare un bovino alla cavezza e condurlo
Alcuni allevatori addestrano alla cavezza i loro animali fin da quando sono vitelli. Le opinioni divergono sul fatto che sia più facile addestrare alla cavezza un vitello o una vacca adulta ma i metodi per insegnare alla mucca a camminare con il guinzaglio rimangono gli stessi, indipendentemente dalla sua età.
L’addestramento può essere importante perché un animale che non ha familiarità con la cavezza potrebbe opporsi a essere tirato. Spesso l'animale avanzerà più volentieri se il conduttore si sposta al sul fianco, caudalmente alla spalla e dietro il punto di equilibrio: così l'animale tenderà naturalmente ad avanzare. Per mantenere il controllo, il conduttore deve tenere la corda del guinzaglio corta e tirare la testa dell'animale caudalmente verso la spalla, impedendogli di procedere in avanti. Se il bovino prende il controllo, la corda deve essere rilasciata: la sicurezza non deve essere compromessa nel tentativo di fermare un animale in fuga.
Pungolo elettrico: quando usarlo?
Se l'animale è riluttante a procedere, il conduttore deve assicurarsi che l'avanzamento non sia ostacolato e che nessuno si trovi sulla traiettoria o sulla linea visiva dell'animale. Quando è necessario un incoraggiamento, il conduttore deve iniziare con il pungolo meno nocivo possibile per stimolare l'animale a muoversi in avanti: uno schiaffo sulla groppa o un pungolo lungo la spina dorsale con un oggetto smussato. Sebbene il fastidio provocato dalla torsione della coda sia spesso efficace, c'è il rischio di rompere le vertebre coccigee. Il pungolo elettrico deve essere usato solo come ultima risorsa.
Ricorda che lasciare la cavezza sulla vacca o sul vitello per lunghi periodi di tempo può causare irritazioni. Assicurati quindi sempre di togliere la cavezza all'animale quando non serve più.
Unisciti al
Canale degli Allevatori
su WhatsApp
Come scegliere la cavezza giusta
Per far sì che la vacca collabori è fondamentale scegliere una cavezza che sia confortevole per la vacca. È indispensabile un materiale di buona qualità, che risulti morbido sul muso. La ferratura deve adattarsi e allinearsi ai punti di pressione della vacca, altrimenti sarà del tutto inefficace come guinzaglio. Assicuratevi che la cinghia nasale si inserisca tra gli occhi e il naso e non sia troppo grande. Non si può montare una cavezza da vacche su un vitello, il nasello sarebbe troppo grande. È quindi importante scegliere la cavezza delle dimensioni giuste, è qui su dairy-market trovi tanti tipi di cavezze, divise per tipo di animale.
Spesso ci chiedono se sia possibile sostituire una cavezza da vacca con una da cavallo. Anche se tecnicamente una vacca può indossare una cavezza da cavallo, noi non lo consigliamo perché una cavezza da cavallo non offre gli stessi punti di pressione di una cavezza fatta appositamente per una vacca. Insegnare a una vacca a camminare quando viene guidata è impossibile se non si usa la cavezza corretta.
Come mettere la cavezza alla vacca
Le prime volte che si mette la cavezza alla vacca, potrebbe essere necessario invogliarla a collaborare con del cibo. La maggior parte delle vacche sono felici di collaborare quando sono impegnate a mangiare. Questo metodo funziona meglio con le vacche da latte adulte. I vitelli possono essere molto più restii poiché hanno un solo interesse: la madre. Aspettare che abbiano allattato e che abbiano la pancia piena è un buon trucco da usare con i vitelli.
Se si opta per il metodo di distrazione dei cereali per una vacca adulta, c'è un trucco da seguire. Versate qualcosa di gustoso in una padella piatta e poi metteteci sopra la cavezza. In questo modo la mucca è costretta a far passare il naso attraverso il buco del naso per raggiungere il foraggio. Una volta che il naso è passato attraverso il foro, tiratela delicatamente sul viso e fissatela. Questo trucco può essere utilizzato anche per attaccare il guinzaglio.
Conclusione
Quando si ha necessità di movimentare una vacca o un vitello, la scelta giusta è quella di utilizzare una apposita cavezza, scegliendola della taglia giusta per l’età e le dimensioni dell’animale. Nonostante siano animali docili condurli al passo può essere faticoso se non viene fatto nel modo corretto.
Su dairy-market hai un’ampia gamma di cavezze tra cui scegliere. ma hai qualche dubbio, o necessiti di informazioni specifiche su alcuni prodotti, contattaci, anche tramite WhatsApp. I nostri esperti sono pronti a darti tutte le risposte che cerchi.