Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo zootecnico. Ogni mese, la redazione Dairy-market ti propone alcune brevi pillole per guidare la tua azienda agricola nella scelta dei prodotti e dell’attrezzatura zootecnica professionale più giusta per la tua realtà. Segui i consigli della redazione Dairy-market per garantire al tuo allevamento il massimo benessere. Insieme a te, ogni giorno, ci impegnano per prenderci cura del tuo bestiame.

Mungitura mucche: come farla rispettando gli animali
La mungitura delle mucche è una fase essenziale nella produzione di latte di qualità, così come nel mantenimento della piena salute dell’animale. Se è vero che si tratta di un processo svolto da millenni, è anche vero che ha subito un’evoluzione notevole nel tempo anche...

Identificazione bovini: scopri la procedura regolata per legge
L’identificazione dei bovini, all’interno di un allevamento, è un passaggio obbligato nonché regolato a norma di legge. Negli anni le disposizioni in materia sono andate a evolversi e modificarsi, con l’aggiunta di nuove modalità di identificazione...

Alimentazione bestiame: come scegliere la giusta mangiatoia?
L’alimentazione del bestiame può considerarsi uno dei punti focali per la buona salute degli animali da allevamento e da lavoro. Ogni tipologia di animale – dai bovini ai suini, passando per equini, ovini e caprini – ha delle caratteristiche fisiche specifiche e delle esigenze...

Tosatura pecore: come effettuare la procedura in modo semplice?
La tosatura delle pecore è un momento importante in ogni allevamento ovino. La rasatura degli animali viene svolta principalmente per due ragioni principali. Da una parte, il taglio della lana consente di ottenere una ricrescita del pelo ottimale: dopo la rasatura...

Recinto per bestiame: scopri le migliori soluzioni disponibili
La sicurezza del bestiame rappresenta una priorità per la maggior parte degli allevatori. Al fine di garantire una maggiore produttività degli animali, ogni professionista del settore dovrebbe includere anche la loro prevenzione tra le attività quotidiane di gestione dell’allevamento. Per rispondere a...

Allattamento vitelli: scopri i migliori metodi per nutrire i bovini
All’interno di ogni allevamento bovino, i vitelli hanno bisogno di particolare cura: è dagli esemplari più giovani che si parte per avere dei bovini adulti in piena salute. Proprio per questo, l’allattamento dei vitelli rappresenta una fase importante, che deve essere...

Mungitura capre a mano: perché non è vantaggiosa?
La mungitura delle capre è una delle fasi più delicate dell’allevamento di questi animali, che sta diventando sempre più rilevante nel nostro paese. Si tratta, infatti, di un passaggio importantissimo sia per il benessere dell’animale che per la qualità del latte. Se un tempo si mungeva unicamente a mano, l’avvento della...

Mungitura meccanica per bovini: quali sono i benefici del metodo?
La cura dei dettagli durante la mungitura dei bovini, soprattutto se meccanica, è essenziale se si desidera ottenere latte di qualità elevata, le cui caratteristiche organolettiche siano mantenute e preservate. La mungitura meccanica avviene oggi utilizzando attrezzature tecniche specifiche, che permettono di perfezionare...

Mangime per equino: come riuscire a somministrarlo al meglio
Qualsiasi allevatore sa che il benessere del cavallo deriva non solo da quello che mangia ma anche dalla qualità e dallo stato delle strutture e degli impianti da cui mangia. In questo articolo scopriremo come...

Mastite bovina: soluzioni per ridurre i rischi della malattia
La mastite bovina è una patologia ancora molto diffusa nelle vacche da latte, che non solo provoca grande sofferenza per l’animale, ma causa anche un peggioramento della quantità e della qualità del latte da esso prodotto. Inoltre, se la mastite non viene curata adeguatamente, rischia di diventare cronica e portare a conseguenze...