Le pecore sono animali con una folta e densa pelliccia che necessita di essere regolarmente tosata per garantire il loro benessere e la loro salute. Per fare ciò in maniera efficiente ed efficace, è fondamentale avere a disposizione una tosatrice per pecore di qualità, che possa rendere il processo più efficiente e confortevole sia per l'allevatore che per la pecora.
In questo articolo, esploreremo i criteri da considerare nella scelta di una tosatrice per pecore e come eseguire la corretta manutenzione per garantirne la durata nel tempo.
Come scegliere una Tosatrice per Pecore
Quando si tratta di scegliere una tosatrice per pecore, ci sono diversi fattori da tenere in considerazione.
Dimensioni del gregge: Se hai un piccolo gregge composto da pochi capi, una tosatrice manuale potrebbe essere sufficiente. Per greggi più grandi, è indispensabile una tosatrice elettrica.
Potenza: In primo luogo, è importante valutare la potenza della macchina. Una tosatrice potente sarà in grado di tagliare senza intoppi anche le pellicce più dense, garantendo un risultato uniforme e preciso.
Lame: Un altro aspetto da considerare è la qualità delle lame. Assicurarsi che siano affilate e realizzate in materiali resistenti è fondamentale per evitare di danneggiare la pelliccia degli animali e per facilitare il lavoro del tosatore.
Ergonomia: L’ergonomia della tosatrice è un altro aspetto da non trascurare. Lavorare per diverse ore consecutive richiede una macchina comoda da impugnare e maneggiare, in modo da evitare affaticamento e lesioni alle mani e ai polsi.
Rumorosità: Infine, ma non per importanza, è consigliabile optare per una tosatrice silenziosa. Il rumore prodotto da queste macchine può essere stressante per gli animali e per chi li tosa, quindi ridurlo il più possibile è un vantaggio da non sottovalutare.
Unisciti al
Canale degli Allevatori
su WhatsApp
Manutenzione della Tosatrice per Pecore
Una corretta manutenzione della tosatrice per pecore è essenziale per garantirne la durata nel tempo e per assicurare prestazioni ottimali ad ogni utilizzo.
Pulire regolarmente la tosatrice è il primo passo da compiere. Dopo ogni utilizzo, rimuovere i residui di pelo e grasso dalle lame e dalle parti esterne della macchina. Un accumulo di sporco può compromettere il corretto funzionamento della tosatrice e ridurne la vita utile.
Oltre alla pulizia superficiale, è consigliabile ingrassare regolarmente le lame. Questo aiuta a prevenire l'usura e a mantenere le lame affilate più a lungo. Assicurarsi di utilizzare un lubrificante specifico per tosatori e di seguire le istruzioni del produttore per una lubrificazione corretta.
Infine, è importante controllare lo stato delle lame: ricorda di mantenerle sempre ben affilati, affidandoti ad arrotini professionisti o acquistando una macchina affilatrice. Se sono troppo consumate, sostituire le lame può essere l’unica soluzione. Ricorda di verificare anche tutte le altre parti meccaniche della tosatrice con regolarità e quando necessario effettuare eventuali piccole riparazioni per evitare danni più gravi a lungo termine.
Per maggiori suggerimenti ti consigliamo di guardare questo video, fatto per noi dal nostro amico Ettore → VIDEO
Usare la tosatrice: Consigli Pratici
Una volta scelta e preparata la tosatrice per pecore, è arrivato il momento di affrontare l'operazione di tosatura in sé. Ecco alcuni consigli pratici da tenere a mente:
Assicurati che le pecore siano pulite e asciutte prima di iniziare la tosatura. Il pelo sporco o bagnato può appiccicarsi alle lame e compromettere il risultato finale.
Maneggia gli animali con gentilezza e presta attenzione alle aree sensibili come la testa e le zampe.
Fai delle pause regolari durante la tosatura per evitare il surriscaldamento della macchina e per permettere alle lame di raffreddarsi.
Dopo la tosatura, assicurati di pulire nuovamente la tosatrice, lubrificarla e riporla in un luogo sicuro e protetto dall'umidità.
Per maggiori dettagli su come tosare una pecora puoi leggere anche questo articolo del blog: “Tosatura pecore: come effettuare la procedura in modo semplice?”
Conclusione
Scegliere la tosatrice giusta è il primo passo per garantire la cura e il benessere delle pecore mantenendo intatta la qualità della lana raccolta.
Optare per strumenti di tosatura performanti e resistenti ti consentirà di eseguire un taglio della lana indolore ed efficiente. Qualunque sia la dimensione della tua azienda e a seconda delle esigenze della tua attività, su Dairy-market puoi trovare un ampio assortimento di prodotti per la tosatura delle pecore. Scopri la categoria dedicata alle tosatrici o contattaci per avere maggiori informazioni!